Centro CAJED e AGB: una storia di impegno sociale

13 dic 2018 -
AGB ha avviato una collaborazione sociale in Camerun a sostegno dell’attività di recupero dei giovani in difficoltà gestita dal missionario Saveriano Padre Adriano.
Padre Adriano, nella convinzione che il modo migliore di aiutare una persona in difficoltà sia quello di insegnargli un lavoro, ha fondato la propria attività missionaria sulla creazione del centro di apprendistato CAJED.

Il centro, dotato di tre scuole e alloggi, provvede alla formazione di giovani con handicap o abbandonati dalle famiglie e li avvia alle professioni di falegname, elettricista, meccanico, sarto.
Una falegnameria interna, che impegna circa 30 persone, aiuta a finanziare il progetto e diventa uno sbocco lavorativo per i giovani al termine del percorso di apprendistato.
Con l’obiettivo di aiutare la crescita delle professionalità all’interno della falegnameria, un volontario AGB, nell’arco di un mese di permanenza, si è occupato di formare la forza-lavoro dell’azienda, rendendola fin da subito autonoma e ottimizzando l’organizzazione interna della falegnameria.
Grazie alla donazione di un magazzino di ferramenta, la falegnameria del centro CAJED ha potuto imparare nuove tecniche di lavorazione e ampliare la propria gamma di prodotti proposti.
L’esperienza si è conclusa con grande soddisfazione da entrambe le parti: la volontà di AGB è quella di continuare la collaborazione fornendo anche del materiale informatico per aggiornare le tecnologie a disposizione del centro missionario camerunese.

Per informazioni: www.cajedcamerun.com